Tutti i trattamenti odontoiatrici che un paziente adulto può richiedere, grazie ad un team di odontoiatri, ognuno con un’area di specializzazione.
-
Faccette dentali
Le faccette dentali sono piccole protesi fisse di ceramica, simili a dei guscetti, che , con preparazioni minimamente invasive, si applicano sui denti rovinati, restituendo loro la corretta funzionalità e l’estetica.
- Caso 1: incisivi laterali superiori piccoli e asimmetrici con deviazione della linea mediana a destra.
Dopo un breve allineamento ortodontico , con le faccette in ceramica felspatica mini-invasive, abbiamo ristabilito l’equilibrio del sorriso in modo assolutamente naturale.
- Caso 2: agenesia degli incisivi laterali superiori.
Il caso è stato trattato ortodonticamente secondo il protocollo che prevede la chiusura degli spazi e la mesializzazione dei canini superiori al posto degli incisivi laterali. Alla fine del trattamento ortodontico il caso è stato finalizzato con faccette in ceramica mini-invasive sui 6 denti frontali . Con le faccette, in modo del tutto naturale e mini-invasivo, sono state compensate le anomalie di dimensione dei 6 denti frontali ed è stato eseguito il camouflage dei canini in incisivi laterali e dei premolari in canini , per il raggiungimento di un’estetica e di una funzione ottimale.
- Caso 3 : agenesia degli incisivi laterali superiori con i canini in posizione degli incisivi laterali.
Dopo un breve trattamento ortodontico per allineare e deruotare i canini , con delle faccette in ceramica mini-invasive abbiamo eseguito un camouflage dei canini dandogli la forma degli incisivi laterali e ristabilendo l’equilibrio del sorriso in modo naturale.
-
Riabilitazioni full arch su denti naturali e impianti
Caso: paziente con perdita della dimensione verticale, cant del piano occlusale, abrasioni diffuse, soprattutto a carico della superficie palatale degli incisivi superiori, denti gravemente compromessi con necessità di avulsione e posizionamento di impianti.
Con la 3Step Tecnique (intarsi + faccette), mista a corone su impianti e denti naturali abbiamo ricostruito completamente il tavolato occlusale e ristabilito la dimensione verticale corretta ridando estetica e funzione all’occlusione del paziente.
-
Riabilitazioni full-arch su impianti
Caso 1: la paziente è stata riabilitata con protesi tipo Toronto su impianti nell’arcata inferiore e protesi fissa tipo Circolare su impianti nell’arcata superiore (passando attraverso delle fasi intermedie con anche qualche dente naturale presente per motivi di ritenzione dei provvisori)
-
Ricostruzioni dirette
Caso di dente fratturato in seguito a trauma. La parte mancante dell’incisivo è stata ricostruita direttamente in un’unica seduta in modo da proteggere la polpa del dente dalle stimolazioni termiche e ridare un’estetica al sorriso della paziente.
-
Protesi fissa su denti naturali ed impianti
La protesi fissa è quella parte dell’odontoiatria protesica che si occupa del restauro dei denti gravemente compromessi nella struttura o perduti, mediante applicazione di dispositivi artificiali (corone, capsule, ponti) ancorati stabilmente ai denti residui (pilastri) o ad impianti.
Le protesi fisse più comuni sono le corone, i ponti, le faccette dentali e le protesi su impianti.La corona, anche detta capsula, è una protesi fissa che si applica sul singolo dente malato quando almeno la radice è rimasta intatta.
I ponti dentali sono protesi fisse che sostituiscono uno o più denti sfruttando i denti adiacenti.
Le faccette dentali sono piccole protesi fisse di ceramica che, con preparazioni minimamente invasive, si applicano sui denti rovinati, restituendo loro la corretta funzionalità e l’estetica.
La protesi fissa su impianti serve per sostituire i denti mancanti utilizzando gli impianti al posto delle radici dentali. Attraverso gli impianti il dentista può sostituire denti singoli, realizzare ponti dentali, o addirittura sostituire gli elementi di tutta un’arcata dentaria.
-
Intarsi dentali
Gli intarsi dentali sono ricostruzioni molto ampie che vengono realizzate in laboratorio, previa impronta, e poi cementate in bocca dall’odontoiatra.
Gli intarsi dentali sono indicati quando devono essere realizzate delle ricostruzioni molto ampie o per carie destruenti, o su denti devitalizzati, o quando si va a sostituire delle vecchie amalgame molto estese. Permettono di mettere in sicurezza il dente, proteggendo le pareti residue ed evitando fratture che possono portare alla perdita dell’elemento dentario.