Anomalie dei frenuli

Il frenulo è una plica mucosa che congiunge due parti tra loro. Nel cavo orale abbiamo i frenuli vestibolari, il frenulo labiale mediano, il frenulo linguale. Le anomalie dei frenuli che portano a indicazioni all’intervento di rimozione del frenulo labiale mediano, frenulectomia, sono:

  • tipo di inserzione ed ampiezza
  • ingombro estetico
  • gengiva aderente inadeguata
  • papilla piatta con frenulo inserito vicino al margine
  • azione meccanica sul margine gengivale e/o recessione gengivale
  • (pull syndrome, sbiancamento per trazione del labbro)
  • motivazioni parodontali (accumulo di placca, ostacolo all’igiene)
  • prevenzione della recidiva del diastema interincisivo

Il frenulo linguale unisce la parte sottostante della lingua al pavimento della cavità orale. Lo si può osservare sollevando la lingua. Se è corto ci sono le indicazioni per la frenulectomia in quanto può limitare la mobilità della lingua e complicare alcune attività della vita quotidiana (linguaggio, masticazione) oltre che condizionare un iposviluppo del mascellare superiore.