Il palato stretto rappresenta una delle malocclusioni più frequenti ed è la conseguenza di una crescita deficitaria in senso trasversale del mascellare che compare quando le forze dei muscoli facciali prevalgono su quelle esercitate dalla lingua.
Spesso il palato stretto è associato a difficoltà di respirazione nasale, che influisce sullo sviluppo psico-fisico del bambino, e ad un alterata posizione della lingua con possibilità che si instauri una deglutizione atipica e una respirazione orale.
C’è l’indicazione ad intervenire il prima possibile in quanto può provocare una deviazione mandibolare funzionale (laterodeviazione) con alterazione dei parametri di crescita e comparsa nel tempo di una asimmetria scheletrica (laterognazia).
Documenti allegati
Descrizione del file | Link | Dim. |
---|